Matilde Bertolini e Francesca Selva hanno vinto la Cronometro per Adele

La juniores Matilde Bertolini della Valcar Travelservice e l’under 23 Francesca Selva della T-Red Factory Racing hanno vinto la seconda edizione della Cronometro per Adele di Racconigi, prima prova della Due Giorni in Rosa 2020. La gara si correva su un percorso completamente pianeggiante e rettilineo di 2,85 chilometri con un’unica curva a “u” esattamente a metà gara per tornare all’arrivo. Al via c’erano 91 atlete tra cui Francesca Barale e Cristina Tonetti vincitrici l’anno scorso tra le allieve e le juniores, l’ex iridata Rachele Barbieri e Carlotta Cipressi medaglia di bronzo ai Campionati europei a crono di Poulay.

La prima atleta in gara era proprio Selva ha subito siglato un ottimo tempo: 3 minuti, 45 secondi e 89 centesimi. La vincitrice uscente Tonetti ha poi migliorato il tempo di Selva di 55 centesimi. Quando è stato il suo turno, Matilde Bertolini non ha deluso i pronostici e dopo la vittoria di ieri ai Campionati italiani a cronometro ha chiuso la sua prova in maglia tricolore in 3 minuti, 41 secondi e 14 centesimi alla media di 46,395 chilometri orari.

Sul podio Juniores sono arrivate Carlotta Cipressi (Re Artù Factory Team) a 2 secondi e 25 e Lara Crestanello (Ciclismo Insieme) a 3 secondi e 33. Tra le Élite in seconda posizione si è piazzata Leonora Geppi (Pro Cycling Team Fanini) a 3 secondi e 80 da Selva, in terza posizione Emanuela Zanetti (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 4 secondo e 34.

Selva e Bertolini sono ora le leader della classifica generale a punti della Due Giorni in Rosa che si deciderà domani con la prova su strada. Dopo la gara Selva ha vestito la maglia gialla di AR3, Bertolini la maglia verde di Cassa di Risparmio di Fossano. A consegnare la maglia è stata Rossana Carrera, figlia del presidente del Racconigi Cycling Team Mino e mamma di Adele a cui è intitolata la cronometro. A premiare le atlete c’erano anche il sindaco di Racconigi Valerio Oderda, il presidente del comitato di Cuneo della Fci Andrea Salomone e l’onorevole Mino Taricco.

Domani, domenica 13 settembre è in programma la gara su strada, il settimo Trofeo Latterie Inalpi per donne Open. Anche in questo caso il percorso è completamente pianeggiante ma ha un tratto particolarmente tecnico che potrebbe favorire l’azione di un gruppetto di fuggitive. La prova misura in totale 92 chilometri e si corre su un circuito da percorrere otto volte. Il ritrovo è alle 8 la partenza alle 10.

Download:

Classifica assoluta

Classifica per categorie