Grande attesa, tanta determinazione ed un pizzico di emozione in casa Racconigi Cycling Team in vista del “Campionato Italiano Donne Junior” in programma nel primo pomeriggio di sabato 2 luglio sulle strade ‘amiche’ di Cherasco, in provincia di Cuneo.
Il tracciato di gara si articola su quattro giri, divisi in due circuiti per un totale di 93,800 chilometri e circa 1200 metri di dislivello. Il primo circuito, il più breve, parte da Cherasco in direzione di Narzole, poi discesa verso la ‘Fondovalle Tanaro’ che verrà percorsa fino alla rotatoria dell’autostrada ai piedi di Cherasco, quindi salita nel centro del paese da ripetere due volte. Il circuito lungo sarà lo stesso fino alla Fondovalle, dove una svolta a destra metterà le atlete di fronte al ‘muro’ di Meane. Dopo lo scollino un breve tratto per rifiatare e quindi altra salita, quella più lunga e pedalabile dei Brandini, passando per Sant’Antonio.
Discesa velocissima che termina ai meno 3 chilometri dallo striscione d’arrivo, poco prima della rotatoria del casello autostradale. Ultimo chilometro in salita ed ingresso in Cherasco con ultima curva ai 200 metri. La prova tricolore, curata dalla regia organizzativa del V.C. Esperia Piasco ASD, scatterà alle ore 13:00 in punto da via Vittorio Emanuele II, dove sarà collocato anche il traguardo finale. Ritrovo, verifica licenze e riunione tecnica, invece, si svolgeranno a partire dalle ore 9:00 presso la Sede degli Alpini in via Papa Giovanni XXIII°.
Per la prestigiosa sfida tricolore il direttore sportivo Roberto De Filippo guiderà dall’ammiraglia le junior al primo anno di categoria: Irene Cagnazzo ed Asia Rabbia, fresca campionessa italiana su pista, e le più esperte junior al secondo anno: Benedetta Brafa, ottava classificata alla recente “Cronometro Idroland” di Baitoni (TN), Matilde Ceriello, reduce dal podio sfiorato alla “Notturna di Castel Romano” di Creto (TN), Camilla Marzanati, campionessa italiana in carica su pista, ed Elisa Roccato, in ‘top ten’ alla “Notturna di Castel Romano”.